L'Artista

BOK®

L'arte è liberare la mente ed esprimere quella follia razionale che unisce cuore e mente in uno stato di trance creativo.

Non è mettere ordine ma sviluppare sensazioni e processi di conoscenza interna ed esterna, esteriore ed interiore, infondo è solo dare vita al tuo io.

Nato a Milano nel 1963, BOK scopre una nuova dimensione della sensibilità con la pittura, esprimendo l’atteggiamento dissacrante nei confronti del perfetto rendendo l’imperfetto parallelo al perfetto.

Con la sua esclusiva azione, l'artista compie un processo di smaterializzazione dell’io per impersonarla nell’opera.

Vivere nei colori è la metafora artistica di BOK in risposta alla violenza che oggi la società esercita sui valori morali.

 

BOK, maestro del parallelo imperfetto perfetto, al secolo Marco Bocchieri, nato a Milano nel 1963, dopo un primo esperimento nella pittura tradizionale, abbandonò a partire dal 2016 l'utilizzo del "tradizionale", cercando una nuova espressione.

Cominciò con rilievi su tela ed in brevissimo tempo passò al Color Cast da modellare pervenendo ad uno stile nuovo e potente.

L'artista focalizza lo sguardo al moderno, urbano, appropriandosi degli stati d’animo arricchendoli di drammaticità.

Trasforma le emozioni "in massa e colore" mediante un processo di aggregazione.

L'opera di BOK non può avere confini, limiti, non è pura pittura.

Lui stesso si definisce un ladro dell’anima.

Infatti egli stesso sostiene che, nonostante la volontà sia pur sempre pittorica, la propria nozione di volume è lontana da quella dei pittori "puri".

Ciò che caratterizza l'artista milanese è un nuovo modo di osservare dentro di se utilizzando le sensazioni inutilizzate, convertendole nel linguaggio semplice dell’io.

Nella ricerca di nuove creazioni, sperimenta, dissacrando l’arte tradizionale in favore dell’espressione di una sensazione.

Sezionando l’io punta l'attenzione su ciò che oggi non si nota più esaltando così il valore di ciò che abbiamo dentro.

Ogni stato d’animo diviene così un articolo, un momento da imprimere facendoci ricordare che ogni pensiero se liberato genera gioia.

BOK questo concetto lo esprime attraverso la sinfonia dei colori.

BOK afferma che nella sua arte l'espressione dei colori possiede il suo valore, unendo imperfetto e perfetto in un’armonia senza volontà, cancellandoli e rendendoli simili ai pensieri comuni.

La capacità d’espressione d’arte è di ricontestualizzare se stesso in una superficie neutra, la presenza dell’io interiore; ricordiamo Antoine Lavoisier “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”  

Nonostante le opere di BOK siano espressione di tecnica e stile in sé inconfondibili, evidenti sono i rimandi a varie correnti moderniste e contemporanee.